More Nocturne Books
Libri per ogni viaggiatore notturno
[More Nocturne Books]: Altri libri notturni, più libri notturni. Una dichiarazione d’intenti, un sentito auspicio. Una casa editrice dedita all’inconsueto, alle letterature invisibili, fuori dai canoni e dalle rotte conosciute, agli scritti controversi e agli autori da riscoprire perché “Non sai che v’è un’ora della notte fonda in cui ognuno deve togliersi la maschera? Credi che la vita si lasci sempre irretire, ingannare? Sei convinto di poter sgusciare via poco prima della mezzanotte per evitare ciò?”
(cit. S. Kierkegaard, Aut-Aut).
Nati da una costola di una libreria e da sempre legati alla caccia a testi particolari è cresciuta l’esigenza di dover seguire un corso che portasse alla luce libri e scritture inedite con un contenuto e una forma che difficilmente avrebbero visto la luce se non per una attenzione particolare a forme di letteratura invisibile o in via di rarefazione sempre maggiore, sia per temi che per tecnica narrativa.
In uscita il 6 Maggio
Massimo Gianvito
Last Caress
Iris e Ozzy sono stanchi, delusi e oppressi dalla vita. Si conoscono per caso e s’innamorano, ma la loro storia però dovrà fare i conti con tutti i segreti che due persone possono accumulare nel corso di una vita: tra cui il fatto che Iris è la migliore bassista della città e Ozzy, be’, di mestiere fa l’angelo della morte. Loro malgrado finiranno coinvolti in una guerra cosmica piena di intrighi, colpi di scena, angeli, demoni e dodo. Last Caress è una rilettura ultra pop della mitologia cattolica come se il Libro dell’Apocalisse l’avesse scritto uno squinternato gruppo di metallari.
“Sul muro, al di là del lampione, Iris vide l’ennesimo murales con protagonista uno squalo bianco. Stavolta l’animale era morto sulla spiaggia. Bottiglie e pezzi di plastica glli uscivano dalle branchie e dalla bocca; dei turisti gli facevano le foto da lontano. Questo dipinto però aveva qualcosa di strano rispetto agli altri: macchioline rosse. C’erano macchioline rosse ovunque: sui lampioni, sui marciapiedi, sulle strade… Sangue… il mondo era pitturato di sangue. Stranamente, Iris iniziò a calmarsi. Sì i confini del mondo si erano davvero allargati e non c’erano dubbi: non si poteva tornare indietro. L’unica certezza era che bisognava imparare a sopravvivere anche in quella nuova realtà. Tutto sommato, le stava bene.”
Massimo Gianvito è nato nell’entroterra abruzzese un paio di mesi prima del crollo del muro di Berlino e coltiva la passione per i fumetti malgrado la totale mancanza di edicole nella sua zona. Frequenta l’Accademia del Fumetto di Pescara e dopo una gavetta passata disegnando tatuaggi, locandine e loghi per pasticcerie, si getta nel mondo delle autoproduzioni. Nasce Nella pancia dello squalo, fumetto autobiografico in cui parla dell’atavica mancanza di edicole nell’entroterra abruzzese. Dopo aver realizzato il suo secondo fumetto, il fantasy Cacciatore di draghi, e aver ottenuto per un errore burocratico una laurea in lettere, Gianvito è tornato a battersi per la causa delle edicole nelle zone a bassa densità di popolazione e, pur passando letteralmente le notti in bianco, prosegue un’amichevole collaborazione con la More Nocturne Books.
Last Caress, Massimo Gianvito, 344 pagine, b/n, More Nocturne Books ISBN: 9788896234754, 2022, 15€